CANTI PER LA LITURGIA

TEMPO ORDINARIO

INTROITO

648

1  Gioia del cuore, Gesù Signore, nel tuo regno ci condurrai.
Per noi sei morto, per noi risorto: dalla morte ci salverai.Con noi nel pianto, con noi nel canto: tu dalla croce doni la pace,
vita per sempre. Alleluia!
Con te vittoria, con te la gloria:oltre la croce splende la luce, gioia per sempre. Alleluia!

2  Festa del cuore, Gesù Pastore, nel deserto ci guiderai.
Per noi sei cibo, sei pane vivo, nella vita ci sosterrai.Con noi cammini, su noi ti chini: in ogni istante tu sei presente, dono sicuro. Alleluia!
Con te giustizia, in te letizia: nelle tue mani i nostri nomi, l’oggi e il futuro. Alleluia!

oppure

748

TUTTA LA TERRA CANTI A DIO

1  Tutta la terra canti a Dio, lodi la sua maestà!
Canti la gloria del suo nome: grande, sublime santità! Dicano tutte le nazioni:non c’è nessuno uguale a te! Sono stupendi i tuoi prodigi, dell’universo tu sei re!

2  Tu solo compi meraviglie con l’infinita tua virtù. Guidi il tuo popolo redento dalla sua triste schiavitù. Sì, tu lo provi con il fuocoe vagli la sua fedeltà:
ma esso sa di respirare nella tua immensa carità.

oppure

760

Vieni, fratello, il Padre ti chiama,
vieni alla cena: c’è un posto anche per te.

Rit. Andiamo, fratelli, il Padre ci chiama, andiamo alla cena: c’è un posto anche per noi.

1  Al nuovo banchetto Dio chiama i figli suoi: Parola e Pane, questo è il dono del Signor.

2  Il pane è Cristo, il vino è il sangue suo. Uniti, offriamo questa vittima d’amor.

oppure

641

Rit. È bello cantare il tuo amore,
è bello lodare il tuo nome.
È bello cantare il tuo amore,
è bello lodarti, Signore, è bello cantare a te!

1  Tu, che sei l’amore infinito
che neppure il cielo può contenere, ti sei fatto uomo, tu sei venuto qui ad abitare in mezzo a noi, allora…

2  Tu, che conti tutte le stelle
e le chiami una ad una per nome, da mille sentieri ci hai radunati qui, ci hai chiamati figli tuoi, allora…

Atto penitenziale

Confesso, assoluzione e Kyrie 216

Gloria:

228

Gloria gloria gloria nell’alto dei cieli, gloria gloria, alleluia alleluia!

736

Terra tutta, da’ lode a Dio, canta il tuo Signor!

oppure

rit 724

Tu sei un Dio fedele per l’eternità!

oppure

Dona la pace Signore a chi confida in te, dona dona la pace Signore, dona la pace! (Taizè)

CANTO AL VANGELO

259

1  Venite a me: alleluia!
Credete in me: alleluia!
Io sono la via, la verità: alleluia, alleluia!

2  Restate in me: alleluia!
Vivete in me: alleluia!
Io sono la vita, la santità: alleluia, alleluia!

oppure

263

Alleluia.

Ed oggi ancora, mio Signore, ascolterò la tua parola, che mi guida nel cammino della vita.

Offertorio: Suonato

oppure 309

SALGA DA QUESTO ALTARE
Rit. 
Salga da questo altare l’offerta a te gradita:

dona il Pane di vita e il Sangue salutare.

1  Nel nome di Cristo uniti, il calice e il pane ti offriamo: per i tuoi doni largiti te, Padre, ringraziamo.

Santo: 319

Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo.

I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell’alto dei cieli.
Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nell’alto dei cieli.

ANAMNESI

329

Mistero della fede.
Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell’attesa della tua venuta.

Dossologia:     346

Amen, amen!

Agnello di Dio 382

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,

abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,

abbi pietà di noi.

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,

dona a noi la pace.

Ringraziamento:

740

1  Tu, fonte viva: chi ha sete, beva! Fratello buono, che rinfranchi il passo: nessuno è solo se tu lo sorreggi, grande Signore!

2  Tu, pane vivo: chi ha fame, venga! Se tu lo accogli, entrerà nel Regno: sei tu la luce per l’eterna festa, grande Signore!

3  Tu, segno vivo: chi ti cerca, veda! Una dimora troverà con gioia: dentro l’aspetti, tu sarai l’amico, grande Signore!

OPPURE

726

Signore, fa di me uno strumento della tua pace, del tuo amore.

1  Dove c’è l’odio, ch’io porti l’amore, dov’è l’offesa, ch’io porti il perdono.

2  Dov’è tristezza, ch’io porti la gioia, dov’è l’errore, ch’io porti la verità.

3  Dov’è discordia, ch’io porti l’unione, dove c’è dubbio, ch’io porti la fede.

4  Dove c’è angoscia, ch’io porti speranza, dove c’è buio, ch’io porti la luce.

oppure

710

Quello che abbiamo udito,
quello che abbiam veduto,
quello che abbiam toccato dell’amore infinito l’annunciamo a voi!

1  Grandi cose ha fatto il Signore! Del suo amore vogliamo parlare: Dio Padre il suo Figlio ha donato, sulla croce l’abbiamo veduto.

2  In Gesù tutto il cielo si apre, ogni figlio conosce suo Padre; alla vita rinasce ogni cosa
e l’amore raduna la Chiesa.

3  Nello Spirito il mondo è creato e si apre al suo dono infinito;
il fratello al fratello dà mano per aprire un nuovo cammino.

4  Viene il regno di Dio nel mondo
e l’amore rivela il suo avvento; come un seme germoglia nell’uomo che risponde all’invito divino.

oppure

655

Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
ha fatto germogliare fiori fra le rocce. Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
ci ha riportati liberi alla nostra terra.
Ed ora possiamo cantare, possiamo gridare l’amore che Dio ha versato su noi.

Tu, che sai strappare dalla morte,
hai sollevato il nostro viso dalla polvere.
Tu, che hai sentito il nostro pianto,
nel nostro cuore hai messo un seme di felicità.

Finale

593

Mentre trascorre la vita, solo tu non sei mai:

santa Maria del cammino sempre sarà con te.

Rit. Vieni, o Madre, in mezzo a noi, vieni, Maria, quaggiù:

cammineremo insieme a te verso la libertà.

2  Quando qualcuno ti dice: «Nulla mai cambierà», lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità.

oppure

AVE MARIA, AVE!
AVE MARIA, AVE!

Donna dell’attesa e madre di speranza, ora pro nobis. 
Donna del sorriso e madre del silenzio, ora pro nobis. 
Donna di frontiera e madre dell’ardore, ora pro nobis. 
Donna del riposo e madre del silenzio, ora pro nobis. RIT

Donna del deserto e madre del respiro, ora pro nobis. 
Donna della sera e madre del ricordo, ora pro nobis. 
Donna del presente e madre del ritorno, ora pro nobis. 
Donna della terra e madre dell’amore, ora pro nobis